-
Archivi
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Agosto 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Novembre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Novembre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Agosto 2011
-
Meta
Archivi categoria: massimo blasoni
LAVORARE IN ITALIA NON È SEMPLICE.
Mi è venuta a salutare una mia dipendente del Friuli Venezia-Giulia che, purtroppo, perde il posto di lavoro perché non è in possesso della qualifica di operatore socio sanitario: sono molto arrabbiato! Correttamente, da qualche anno, la normativa prevede il … Continua a leggere
NOI PERÒ CI BATTIAMO.
Sto andando a Milano per trattare l’acquisto di un’azienda in concorrenza con un competitor francese. Le banche italiane imprestavano alle imprese complessivamente 909 miliardi nel 2011. Oggi i prestiti sono scesi a 695. Oltre 200 miliardi in meno. In Germania … Continua a leggere
Cerchiamo 350 nuovi lavoratori tra infermieri, OSS e personale ausiliario
Si può dare una mano al proprio Paese in molti modi. Per me “fare politica” è costruire Residenze Sanitarie per anziani e creare nuova occupazione. Lunedì abbiamo inaugurato la Residenza di Lambrate a Milano. Pochi giorni prima quella di San … Continua a leggere
SERVONO GLI INVESTIMENTI, NON I SUSSIDI.
Ogni tanto mi chiedono come ho dato avvio alla mia azienda. Eravamo in due e non avevamo letteralmente una lira. Era stato emanato però un decreto Tremonti che prevedeva zero tasse e zero adempimenti burocratici per tre anni per le … Continua a leggere
LUCE A NATALE
Ieri abbiamo (con il Sindaco Fontanini e l’assessore Franz) acceso le luci di Natale nella zona della stazione e di via Roma. L’iniziativa è della mia azienda e ha un significato: vogliamo contribuire a dare luce a tutta la città, … Continua a leggere
ILLUMINIAMO LE ZONE D’OMBRA
Borgo stazione a Udine passa per il quartiere degli extracomunitari, della prostituzione e, appunto, della stazione dove di recente una giovane ragazza ha perso la vita. Invece è una zona anche di tanti residenti e commercianti che sono brave persone. … Continua a leggere
Leggo su Il Giornale di oggi in prima pagina:
un imprenditore piemontese Duilio Paolino che- tra l’altro pagando anche un extra- aveva prenotato in prima fila il volo Roma Genova viene spostato perché gli viene detto che i posti servono per dei disabili: giusto! Solo che si tratta di … Continua a leggere
È veramente impensabile che chi svolge lavori usuranti – penso anche ad infermieri e assistenti agli anziani – possa andare in pensione oltre i 67 anni. Per rendere sostenibile il sistema e consentire alle persone di lasciare il lavoro anticipatamente … Continua a leggere
IMMIGRATI, OCCORRE DIRE LA VERITA’.
Il contributo degli immigrati ai conti dell’Inps è molto sopravvalutato dal Presidente Boeri. Il rischio è che il lavoro degli immigrati regolari non sia aggiuntivo ma sostitutivo. Negli ultimi dieci anni il numero dei lavoratori immigrati è aumentato di 975mila … Continua a leggere