Archivi tag: italia

L’EMERGENZA DEL PAESE È IL CALO DELLA PRODUTTIVITÀ

IL TEMPO, 9 agosto 2019 Il calo della produttività è forse il primo problema del nostro Paese. Se negli anni ’70 il sistema manifatturiero italiano lasciava al palo molte delle economie comunitarie con una brillante crescita annua della produttività, il … Continua a leggere

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

LA SPESA PUBBLICA

di Massimo Blasoni Il livello alto e soprattutto poco produttivo della nostra spesa è un fatto assodato. È pletorico ricordare le diecimila sedi ministeriali o i costi di un sistema pensionistico troppo generoso nel passato e di un esorbitante impiego … Continua a leggere

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il debito, la spesa pubblica e le tasse

IL DEBITO di Massimo Blasoni In sé il debito non è tout court negativo. Risorse temporaneamente spese anche in deficit per l’ammodernamento infrastrutturale, per opere strategiche, possono corroborare la crescita di un Paese. Diventa invece una terribile zavorra se le … Continua a leggere

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

GIUSTIZIA

di Massimo Blasoni Scrivere di giustizia e magistratura non è semplice. Gli sberleffi alla politica sono usuali, ma chi di noi oserebbe altrettanto con un magistrato? La politica può essere dispensatrice di favori, ma non può agitare lo spettro del … Continua a leggere

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Sindacato, giustizia, università

di Massimo Blasoni Sindacato, magistratura e università rappresentano ruoli e funzioni imprescindibili nella società. La tutela dei lavoratori, la garanzia di una giustizia basata sulla «terzietà» di chi l’amministra e la «conoscenza » aperta a larghi strati della popolazione sono … Continua a leggere

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Sudditanza alla burocrazia

di Massimo Blasoni «L’intendenza seguirà» – sentenziava Napoleone decidendo l’avanzatadelle truppe. Purtroppo da noi accade spesso il contrario, conla politica che – magari inconsapevolmente (e si tratta allora diuna colpa ancora maggiore) – si mette volentieri a rimorchio degliinamovibili vertici burocratici. … Continua a leggere

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Poca strategia, troppa debolezza

di Massimo Blasoni I grandi leader politici si rivelano tali per il loro saper comprenderele questioni cruciali del tempo, se necessario andando controcorrente. Lo fece ad esempio Bettino Craxi quando si convinseche il salvataggio della nostra economia dovesse passare attraversol’abbattimento del … Continua a leggere

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

MENO STATO

di Massimo Blasoni Non esistono ricette dirimenti e valide per tutte le stagioni. Tuttavia, preso atto delle storture nostre e del nostro Paese e della necessità di rimboccarci le maniche, è necessario proporre una strada. Privatizziamo!, per chi scrive, in … Continua a leggere

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il timore di apparire razzisti

Nei giorni scorsi un noto commentatore di sinistra ha sostenuto che ​gli italiani sul tema profughi sono nei fatti razzisti, per quanto lo neghino. Credo francamente che si sbagli. Se i profughi fossero tutti “bianchi e con gli occhi azzurri” … Continua a leggere

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Un futuro migliore è possibile

Un futuro migliore è possibile ma occorre avere il coraggio di cambiare. Trump negli Stati Uniti ha ridotto pesantemente le tasse. Lo stesso si è fatto nel Regno Unito dove ad aprile dello scorso anno la corporate tax è stata … Continua a leggere

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , | Lascia un commento