-
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Agosto 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Novembre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Novembre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Agosto 2011
-
Meta
Archivi tag: italia
Meno Stato, più impresa
Ho avviato la prima azienda a 22 anni con un compagno di classe partendo, come si suol dire, senza un euro. Tutti mi sconsigliavano ma lo spirito d’indipendenza, la voglia di realizzare i propri sogni non si possono comprimere. È … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti
Contrassegnato imprenditore, impresa, italia, residenze per anziani, sereni orizzonti
Lascia un commento
Vorrei un’Italia con meno burocrazia e meno tasse
Tra poco si vota e sono preoccupate schiere di persone che vivono di politica e che difficilmente troverebbero al di fuori di essa un’occupazione così remunerata. Ho un’opinione diversa. Penso che non aver mai lavorato e aver fatto dipendere la … Continua a leggere
Al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro
Ieri mi hanno invitato come relatore al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Mi ha fatto molto piacere. C’erano autorevoli relatori dell’Ocse e di importanti Università. Il tema era l’Europa. Sono a favore dell’integrazione ma osservo che in Europa l’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria
Contrassegnato europa, italia, lavoro
Lascia un commento
Questa volta dall’Austria arriva una lezione di civiltà
Non ho particolare simpatia per Sebastian Kurz, il nuovo cancelliere austriaco, ma devo dire che vederlo, come pubblicato dalla stampa, viaggiare in classe economica per andare a Bruxelles mi ha fatto pensare a quanto sia meno sobrio il nostro Paese. … Continua a leggere
I pedofili sono dei mostri.
Ho letto sui giornali di oggi che tra Trento e Bolzano è stata scoperta una rete di pedofili, in cui è coinvolto anche un magistrato. I pedofili sono dei mostri. Sarebbero coinvolte oltre cento persone in tutta l’Italia che si … Continua a leggere
L’occupazione risale, ma ancora non basta
È venuta a fare un tirocinio in azienda una ragazza che abita a più di 60 km dalla sede. Ha 23 anni, convive e ogni mattina si alza alle 5 per sbrigare le faccende di casa. Poi prende il treno … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti
Contrassegnato Germania, giovani, italia
Lascia un commento
Dobbiamo essere solidali ma anche difendere la nostra identità
A Matrix ieri sera Fusaro, sedicente filosofo marxista, sosteneva che gli immigrati vengono qui spinti da un complotto mondialista. Gli ho risposto che è una sciocchezza, infatti vengono per motivi economici. Motivi comprensibili che cozzano però con la nostra situazione … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni
Contrassegnato immigrati, italia, lavoratori, stranieri
Lascia un commento
Spero che paghino: non per vendetta ma per rispetto della giustizia
Uccisa a colpi di pietra e poi sepolta sotto un mucchio di massi a sedici anni. Spero che ora trovi la pace Noemi Durini. Non oso pensare a quanto stiano soffrendo i tuoi genitori. E spero che il tuo omicida,il … Continua a leggere
Spero che l’Europa non faccia la fine dell’Impero Romano
Io sono come “l’Impero (Romano) alla fine della decadenza, che guarda passare i grandi Barbari bianchi…” Mi viene in mente il manifesto del Decadentismo di Verlaine quando leggo che a Padova un richiedente asilo del Gambia picchia di nuovo gli … Continua a leggere
Morire ancor oggi di malaria in Italia
Come è possibile morire ancor oggi di malaria in Italia? Sofia Zago, la bambina di quattro anni morta all’ospedale di Brescia, non era andata all’estero, in qualche Paese del terzo mondo. Possibile che nessuno abbia capito? Che nessuno sia intervenuto … Continua a leggere