LUCE A NATALE

Ieri abbiamo (con il Sindaco Fontanini e l’assessore Franz) acceso le luci di Natale nella zona della stazione e di via Roma. L’iniziativa è della mia azienda e ha un significato: vogliamo contribuire a dare luce a tutta la città, anche alle zone difficili, quelle dove è più alta la presenza di extracomunitari.Mi ha colpito il ringraziamento di molti commercianti che vogliono ridare vita al quartiere. E’ lo spirito giusto: con il lavoro e non con l’assistenzialismo si rilancia il Paese.

Testata: Messaggero Veneto
Autore: Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

ILLUMINIAMO LE ZONE D’OMBRA

Borgo stazione a Udine passa per il quartiere degli extracomunitari, della prostituzione e, appunto, della stazione dove di recente una giovane ragazza ha perso la vita. Invece è una zona anche di tanti residenti e commercianti che sono brave persone. Quest’anno offro (con Sereni Orizzonti) l’illuminazione Natalizia a tutta questa zona. Le luci hanno un significato simbolico e il Natale deve brillare dappertutto. Un messaggio di speranza. Spero che anche altri imprenditori si attivino.

Testata: Messaggero Veneto
Autore: Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Leggo su Il Giornale di oggi in prima pagina:

un imprenditore piemontese Duilio Paolino che- tra l’altro pagando anche un extra- aveva prenotato in prima fila il volo Roma Genova viene spostato perché gli viene detto che i posti servono per dei disabili: giusto! Solo che si tratta di una colossale bugia, come e’ evidente salendo in aereo: i posti sono per la ex presidente della camera Boldrini (che ovviamente non paga) il suo fidanzato e il seguito. Mi chiedo se questi privilegi medioevali abbiano un senso e se ciò che più serve al paese non sia invece proprio l’attività giornaliera di lavoratori e imprenditori. Io, felicissimo di quello che faccio, ne sono convinto.

Testata: Libero
Autore: Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

È veramente impensabile che chi svolge lavori usuranti – penso anche ad infermieri e assistenti agli anziani – possa andare in pensione oltre i 67 anni.
Per rendere sostenibile il sistema e consentire alle persone di lasciare il lavoro anticipatamente occorrerebbe aumentare le tasse o ridurre le pensioni.
Due soluzioni inaccettabili!
L’alternativa però ci sarebbe: oggi l’INPS gestisce malissimo il nostro denaro senza rivalutarlo.
Potessimo invece gestirlo direttamente con piani individuali le nostre pensioni sarebbero decisamente più alte ovvero potremmo liberamente scegliere di ritirarci dal lavoro prima con un assegno adeguato.
Lo Stato però preferisce decidere per noi. Per i giovani il rischio è elevatissimo.
Il mio intervento su Libero di ieri.

Testata: Libero
Autore: Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

IN QUALCHE MANIERA OGNUNO DI NOI APPARTIENE ALLA PROPRIA TERRA.

Il Friuli è stata una regione povera e di emigrazione. Oggi non è più così. C’è un’Italia che non si arrende, non vende, anzi cresce e crea lavoro pensando ai giovani e al futuro. Un po’ lo faccio anche io.

Testata: Messaggero Veneto
Autore: Massimo Blasoni

 

Testata: Il Giornale
Autore: Massimo Blasoni

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

IMMIGRATI, OCCORRE DIRE LA VERITA’.

Il contributo degli immigrati ai conti dell’Inps è molto sopravvalutato dal Presidente Boeri. Il rischio è che il lavoro degli immigrati regolari non sia aggiuntivo ma sostitutivo. Negli ultimi dieci anni il numero dei lavoratori immigrati è aumentato di 975mila unità mentre il numero dei lavoratori italiani e’ DIMINUITO di 846mila. Insomma il paradosso è che, in parte, l’aumento dei lavoratori stranieri provoca l’aumento dei disoccupati italiani che chiederanno il reddito di cittadinanza a carico dello Stato. Un pessimo circolo vizioso.

 

Testata: Libero
Autore: Massimo Blasoni

 

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

L’Italia è spendacciona ma i servizi sono scarsi.

Testata: La Verità
Autore: Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Lascia un commento

IN BOCCA AL LUPO

Ho detto che avrei aiutato con Sereni Orizzonti i giovani a cui un gruppo di Rom ieri ha sfasciato il locale aperto da cinque giorni. L’ho fatto: “le chiacchiere stanno a zero”, come si usa dire. Il mio è un piccolo gesto ma concreto per ripristinare il locale. L’ho fatto perché i gestori hanno poco più di vent’anni. Gli stessi che avevo anch’io quando da zero avviai la mia prima azienda: so quanto è dura e quanti sacrifici si fanno. In bocca al lupo.

 

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato | Lascia un commento

NON SE NE PUO’ PIU’!

Non sono razzista ma veramente non se ne può più. Ieri un gruppo di rom ha picchiato due baristi e sfasciato un locale nel centro di Udine. Il locale era stato inaugurato da pochi giorni. Immagino i sacrifici del giovane titolare. E’ stato preso a pugni per non aver dato altro alcool ai giovani palesemente alterati. Di qui calci e pugni e il locale sfasciato. I cinque sono stati arrestati poco dopo. Due considerazioni: la prima, sono troppi i furti nelle nostre abitazioni con denunce senza che si trovino i colpevoli. La seconda: spero che gli arrestati non vengano liberati entro qualche giorno. L’impunità sarebbe un segnale devastante.

 

 

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato | Lascia un commento

VINCE LA FORZA

Due notizie una di fronte all’altra sul Corriere della Sera. Una: le vittime del clan Spada a processo per mafia a Roma non si sono costituite parti civili: temono ritorsioni. L’altra: due carabinieri aggrediti ieri a Pisa dai venditori abusivi. Questi anziché scappare hanno preso a pugni i carabinieri fratturando il naso di uno, entrambi sono finiti all’ospedale. I carabinieri non hanno reagito forse pensando a quante poche tutele legali avrebbero avuto se avessero estratto le pistole. Le due notizie però fanno pensare ad un Paese in cui troppo spesso vince la forza e non la legalità, non è questo quello che vogliamo per i nostri figli!

 di Massimo Blasoni
Pubblicato in massimo blasoni | Lascia un commento