CERCHIAMO GIOVANI IN GAMBA

Ci sono giovani italiani scoraggiati che non cercano lavoro, mentre tanti altri farebbero di tutto per avere un’occupazione. All’ultimo concorso per infermieri in FVG si sono iscritti in 12.083, la maggior parte del Sud, per 466 posti. C’è qualcosa che non va in un Paese che fatica a creare posti di lavoro per i propri giovani. Però non basta criticare, meglio fare qualcosa. Stiamo (Sereni Orizzonti Spa) assumendo 100 tra OSS e infermieri in Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Per chi fosse interessato: massimo.blasoni2@gmail.com
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Da mesi attendiamo che l’Asl rilasci l’autorizzazione. Io però non mollo!

Ci sono cose che non capirò mai. A Torre di Mosto (Ve) abbiamo costruito una Rsa per anziani. Da otto mesi attendiamo che l’Asl si degni di fare il sopralluogo e rilasci l’autorizzazione. Non c’è alcun impedimento, semplicemente si fanno passare i mesi per pigrizia. Eppure ci sono decine di assistenti agli anziani e infermiere che hanno inviato il loro curriculum e potrebbero (da mesi) lavorare. Così provvederebbero alla propria famiglia. Ci sono anche decine di italiani in lista di attesa. Non ci si può azzardare a sollecitare, si rischierebbe di far arrabbiare chi deve firmare – che se ne frega, tanto lo stipendio è sicuro – allungando ancora di più i tempi. Io però non mollo!

di Massimo Blasoni 

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il timore di apparire razzisti

Nei giorni scorsi un noto commentatore di sinistra ha sostenuto che ​gli italiani sul tema profughi sono nei fatti razzisti, per quanto lo neghino. Credo francamente che si sbagli. Se i profughi fossero tutti “bianchi e con gli occhi azzurri” contesterei egualmente la paradossale situazione che si è di fatto creata nel nostro Paese. Siamo ​obbligati ​a spendere enormi risorse per provvedere a persone che, in larga parte, non sfuggono alla guerra ma sono alla ricerca del benessere. ​V​isti gli insufficienti bilanci sociali dei nostri comuni, i​l paradosso è che per alcuni italiani indigenti sarebbe preferibile fingersi profugh​i. Potrebbero​ così almeno beneficiare di un tetto sulla testa e di un pasto caldo. La manifestazione prima della nostra decadenza è il timore che affermazioni come queste ci facciano apparire razzisti. Io non lo temo.
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

COMPLEANNO

COMPLEANNO
Oggi compio gli anni! Voglio impegnarmi per far crescere la mia azienda. Costruire edifici, dare servizi agli anziani, creare occupazione mi paiono cose utili. Forse più utili che andare in parlamento. Oggi siamo presenti in quasi tutta Italia con 70 residenze sanitarie per anziani e 2500 dipendenti. Credetemi, partendo da zero non è stato facile. Certo non mi fermo: ho investito per costruire altre 30 residenze nei prossimi 3 anni. Un grande rischio che vale però centinaia di nuovi posti di lavoro. “Il futuro appartiene a chi crede nella bellezza dei propri sogni”. Spero di saper dare alle mie figlie questi valori. Grazie a Sara e a chi mi vuole bene.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Un futuro migliore è possibile

Un futuro migliore è possibile ma occorre avere il coraggio di cambiare. Trump negli Stati Uniti ha ridotto pesantemente le tasse. Lo stesso si è fatto nel Regno Unito dove ad aprile dello scorso anno la corporate tax è stata diminuita fino al 19%. In Italia per ora ci sono stati solo timidi aggiustamenti e le tasse raggiungono il 42%. Serve invece una misura drastica. Una minor tassazione significa più soldi in tasca alla gente e dunque più consumi e più lavoro. Sono favorevole alla flat tax. Ovviamente spero che non siano solo parole.

di Massimo Blasoni

 

clicca qui per sentire l’audio:

https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1957972060944531/

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Meno Stato, più impresa

Ho avviato la prima azienda a 22 anni con un compagno di classe partendo, come si suol dire, senza un euro. Tutti mi sconsigliavano ma lo spirito d’indipendenza, la voglia di realizzare i propri sogni non si possono comprimere. È andata bene: oggi Sereni Orizzonti è il terzo gruppo nel settore in Italia e costruisce e gestisce residenze sanitarie per anziani in tutto il Paese. Sono orgoglioso dei posti di lavoro che creiamo e anche di fare un servizio utile e concreto come assistere gli anziani. Non sopporto però i mille freni che ci impone la burocrazia miope e assurda del nostro Paese. Rallentamenti infiniti per avere anche le più semplici autorizzazioni e tasse elevatissime soprattutto sul lavoro. Credetemi, non si crea nuova occupazione nel Paese dando contributi ma lasciando lavorare chi fa impresa e “butta il cuore oltre l’ostacolo”. Speriamo che qualcosa cambi.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I posti di lavoro nella mia azienda ad oggi sono 2500

Ieri ero a Mattino 5 con il ministro della salute Lorenzin e la senatrice Catalfo del Movimento 5 Stelle. Non so perché, ma quando sento parlare di lavoro da politici professionisti (molti dei quali non hanno mai lavorato) mi scappa un sorriso amaro. Viviamo in un Paese afflitto da troppe regole e tasse. Con la mia azienda, Sereni Orizzonti, costruiamo in un anno le nostre residenze sanitarie per anziani (e sono molto grandi). Ci vogliono però dai 2 ai 3 anni per ottenere le autorizzazioni a realizzare e gestire, pur andando in ginocchio di ufficio in ufficio. Con noi attendono tante donne (infermiere, assistenti) che potrebbero essere assunte e occuparsi della loro famiglia.
Io comunque continuo e i posti di lavoro nella mia azienda ad oggi sono 2500.
di Massimo Blasoni

 

https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1938251439583260/

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato , | Lascia un commento

Servono pene più severe

La scorsa settimana ho letto dell’ennesima donna uccisa nel novarese. Sara Pasqual di 45 anni è stata massacrata di botte nella sua abitazione. L’anno scorso sono state 149 le donne uccise nel nostro Paese. Quasi sempre è l’ex compagno che non riesce ad accettare la separazione. Le denunce per maltrattamenti spesso non vengono fatte per paura ovvero risultano inutili. Si è arrivati perfino ad avere mariti violenti agli arresti domiciliari a poca distanza dalla vittima, che alla fine hanno ucciso. Servono pene più severe e soprattutto un’azione rapida e preventiva dopo le denunce dei primi episodi.
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Ci sono delle cose che mi paiono veramente assurde..

Ci sono delle cose che mi paiono veramente assurde. Ho letto ieri che a Milano tre africani hanno terrorizzato un treno prima accoltellando e prendendo a sassate un diciannovenne, poi picchiando l’uomo che lo ha soccorso e infine lanciando pietre contro i passeggeri.
Non sono un razzista, ma è giusto rimarcare che erano tre irregolari: un ventiquatrenne nigeriano e due marocchini di ventuno e venticinque anni che avevano già seminato il panico su un altro treno. La cosa veramente assurda? Che sono stati arrestati ma verranno liberati entro qualche giorno!

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Il nostro è uno strano Paese

Il primo Gennaio il taglio allo stipendio dei dipendenti di Camera e Senato che doveva diventare definitivo è invece saltato. Come abbiamo letto commessi, barbieri e centralinisti anziché fermarsi a 99.000 euro l’anno riceveranno sino a 132.000 euro. Non sono un populista e credo che il merito vada premiato. Proprio per questo mi pare incredibile che un ricercatore universitario percepisca un quarto di quello che prende un cameriere della buvette, il ristorante a Montecitorio. Il nostro è uno strano Paese. Il punto è che tocca a noi cambiarlo.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento