Vorrei un’Italia con meno burocrazia e meno tasse

Tra poco si vota e sono preoccupate schiere di persone che vivono di politica e che difficilmente troverebbero al di fuori di essa un’occupazione così remunerata. Ho un’opinione diversa. Penso che non aver mai lavorato e aver fatto dipendere la propria sopravvivenza anche economica da ogni singola rielezione di fatto ha allontanato la politica dalla realtà. È anche per questo che il nostro Paese è inadeguato e incapace di affrontare il futuro. Servono anche i politici di lungo corso ma la politica non dovrebbe essere una chiesa per pochi sacerdoti che ne conoscono le liturgie e i mille sotterfugi. Insomma, c’è bisogno della partecipazione di tanti che dal lavoro portino le loro esperienze e la loro capacità di innovare. Se possibile però persone che abbiano dimostrato qualcosa: insegnanti, imprenditori, professionisti e operai e non parolai in cerca di prima occupazione. Vorrei un’Italia con meno burocrazia e meno tasse e dove i giovani potessero pianificare il loro futuro e non la loro emigrazione.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

“Imprenditori, fate politica”: intervista a Il Friuli

Ho avviato la prima azienda a 22 anni con un compagno di classe partendo, come si suol dire, senza un euro. Tutti mi sconsigliavano ma lo spirito d’indipendenza, la voglia di realizzare i propri sogni non si possono comprimere. È andata bene: oggi Sereni Orizzonti è il terzo gruppo nel settore in Italia e costruisce e gestisce residenze sanitarie per anziani in tutto il Paese. Sono orgoglioso dei posti di lavoro che creiamo e anche di fare un servizio utile e concreto come assistere gli anziani. Non sopporto però i mille freni che ci impone la burocrazia miope e assurda del nostro Paese. Rallentamenti infiniti per avere anche le più semplici autorizzazioni e tasse elevatissime soprattutto sul lavoro. Credetemi, non si crea nuova occupazione nel Paese dando contributi ma lasciando lavorare chi fa impresa e “butta il cuore oltre l’ostacolo”. Speriamo che qualcosa cambi.

 

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato , | Lascia un commento

Auguri di Buon Anno!

Prosperità, serenità e amore non sono un diritto ma sicuramente obiettivi per cui vale la pena lottare. Noi ce la mettiamo tutta. Auguri di Buon Anno! Massimo Blasoni e family.
P.s: Permettetemi un augurio speciale agli anziani e ai tantissimi ragazzi e ragazze che questa notte – come ogni altro giorno – li assisteranno. È un lavoro difficile e bellissimo.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Lascia un commento

Tanti auguri di buon Natale e pace per tutti!

Canzoni di Natale, crocifisso, presepe (banditi in alcune scuole) non sono solo simboli religiosi ma prima ancora sono una parte della nostra identità. Abbiamo bisogno di riconoscerci in un insieme di tradizioni, lingua e valori comuni che ci fanno sentire a casa nel nostro Paese. Non ho nessuna intenzione di rinunciare a tutto questo. Anzi – giuro – ho attaccato le palline all’albero di Natale insieme a Sara, Gioia e Lavinia, come facevo da bambino. E come allora qualcuna l’ho rotta. Non dobbiamo rinunciare alle nostre tradizioni, alla nostra identità. Tanti auguri di buon Natale e pace per tutti!

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato | Lascia un commento

Sereni Orizzonti lancia un concorso fotografico

Abbiamo lanciato un concorso fotografico. Premi (simpatici) per le foto più divertenti con la sfera natalizia che fa parte dell’illuminazione di piazza XX Settembre e piazza San Giacomo di cui ci siamo occupati. Su FB ho visto le foto di tante famiglie, bambini e ragazzi. Su insistenza di Gioia, posto anche la nostra 😉. Chi vuole partecipare invii la propria all’indirizzo info@sereniorizzonti.it. Illuminiamo la città. Buon Natale a tutti!

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Occorre dare più forza a carabinieri e polizia

Nuova rapina finita nel sangue, non se ne può più. È successo a Trieste, Aldo Carli 71 anni è morto e sua madre di 94 anni è rimasta ferita. Tutto per rapinare pochi euro. È mai possibile uccidere un uomo per così poco? Quante sono le rapine che subiamo, spesso di notte e quante volte nemmeno viene fatta denuncia nella consapevolezza che quasi sempre i rapinatori la fanno franca? Se vengono arrestati poi fanno pochi giorni di reclusione. In media non più di venti giorni. Occorre dare più forza a carabinieri e polizia. Occorre anche estendere il diritto alla legittima difesa. Io almeno la penso così.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria | Lascia un commento

C’è ancora molta confusione sulle pensioni

C’è ancora molta confusione sulle pensioni. C’è chi licenziato e senza aver raggiunto l’età per il pensionamento non sa che fare per mantenere la famiglia. È il caso di Ruggero di cui abbiamo parlato ieri a Mattino 5. Aspettava l’APE, cioè l’anticipo pensionistico ma i decreti attuativi non emanati, la burocrazia… e oggi non sa che fare. Nessun italiano ha ancora potuto beneficiare della misura. È assurdo, come è inconcepibile che un giovane che inizia a lavorare oggi si stima che otterrà la pensione a 71 anni.

di Massimo Blasoni

https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1892541384154266/

Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Basta tasse sulle tasse. Per crescere: meno spesa pubblica

Oggi Il Giornale mi ha intervistato sull’eccesso di tasse per i nostri cittadini e per le nostre imprese. Le tasse nel nostro Paese sono un vero salasso, metà di quello che guadagnamo lo diamo ad uno Stato che spesso nemmeno ci garantisce servizi adeguati. L’ho detto con una battuta ma è vero, nemmeno lo sceriffo di Nottingham era così avido con i sudditi inglesi. Mai, nemmeno nel passato più lontano, si sono pagate imposte così elevate. Negli anni ’70 le tasse rappresentavano il 24% del PIL, oggi il 43%. Auto blu, aerei di Stato, opere inutili e assunzioni clientelari sono la base di questa situazione. E così i nostri giovani vanno all’estero.

di Massimo Blasoni

 

Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro

Ieri mi hanno invitato come relatore al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
Mi ha fatto molto piacere. C’erano autorevoli relatori dell’Ocse e di importanti Università. Il tema era l’Europa. Sono a favore dell’integrazione ma osservo che in Europa l’Italia conta pochissimo. Noi sempre dietro la lavagna. Poi però capita che Jeroen Dijsselbloem, quel presidente dell’Eurogruppo e Ministro delle Finanze olandese che divenne famoso per aver dichiarato che gli italiani “spendono tutto in alcol e donne” e poi chiedono aiuti, si trovi disoccupato perché il suo partito ha perso le elezioni. Ti aspetteresti che torni a fare il suo lavoro e invece…pietisce e ottiene una consulenza straordinaria dal Fondo salva Stati per 14.500 euro mensili. Insomma è più facile fare la morale agli altri che a se stessi.

 

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il lavoro di tutti è stato prezioso

C’era veramente tantissima gente oggi all’inaugurazione della residenza per anziani di Sereni Orizzonti a Pasian di Prato. È stato emozionante: migliaia di palloncini in cielo e le note di Va pensiero a ricordarci l’orgoglio di essere italiani. Ho visto la posa della prima pietra poco più di un anno fa, oggi un grande edificio che sarà la casa per 120 anziani e il lavoro per un centinaio tra assistenti, infermieri, fisioterapisti. Grazie alle imprese, ai progettisti e a tutti quelli che hanno collaborato. Il lavoro di tutti è stato prezioso. Buona giornata.

di Massimo Blasoni

https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1879163665492038/

 

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato , , , | Lascia un commento