Non c’è cosa che facciamo nella vita che non sia per i nostri figli

Questa è mia figlia Lavinia, poco più di un anno. Come ognuno uno di voi penso che non c’è cosa che facciamo nella vita che non sia per i nostri figli. Corriamo inseguendo le nostre ambizioni, siamo perplessi di fronte a tanti cambiamenti intorno a noi, ma siamo anche consapevoli che dovremo lasciare questo mondo a qualcuno. Sperando che sia un po’ migliore.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

e retribuzioni dei manager di alcune aziende pubbliche sono inaccettabili

Passi per le aziende private, ma le retribuzioni dei manager di alcune aziende pubbliche sono veramente inaccettabili.
Alcuni esempi? Nel 2015 Fulvio Conti ex amministratore delegato dell’Enel ha percepito 11,15 milioni di euro lordi, così come Ferdinando Falco Beccalli, ex presidente dell’Enav, 9,52 milioni di euro e Mauro Moretti ex amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato 1,17 milioni di euro.
Sono centinaia di volte quello che prende un impiegato. Soprattutto però sono retribuzioni assurde se pensiamo al numero eccezionale di giovani disoccupati o occupati precariamente. È mai possibile che spendiamo 35 euro al giorno, cioè più di 1000 euro al mese, per i profughi e non riusciamo invece a fare qualcosa per i giovani? C’è chi lavora per 250 euro al mese senza contributi. E purtroppo sono in molti.
Ieri a Mattino 5.

di Massimo Blasoni

https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1866001340141604/

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Difendere la propria identità non è razzismo, è sopravvivenza.

C’è un frainteso timore di apparire razzisti o poco democratici che spinge a tacere. Secondo me invece occorre dire con forza che non è accettabile aver paura di attraversare alcune zone della nostra città oppure evitare di frequentare i parchi cittadini per il timore di vedere qualche profugo fare i bisogni di fronte ai nostri bambini. Quante donne si sentono insicure la sera nella zona della stazione o attraversando qualche sottopasso? Per i migranti islamici la donna è un semplice oggetto. Sappiamo perfettamente che la maggior parte dei profughi sono migranti economici ma fatichiamo, tra mille leggi e ricorsi, ad accertarlo e a impedire l’indiscriminato afflusso. Eppure lo sappiamo, gli italiani che all’inizio dello scorso secolo andavano negli Stati Uniti o a metà degni anni ’50 a lavorare nelle miniere del Belgio erano li chiamati perché occorrevano lavoratori. Da noi è il contrario con un alto indice di disoccupazione. Oltretutto, diamo più ai profughi di quanto diamo ai nostri anziani più poveri. Difendere la propria identità non è razzismo, è sopravvivenza.

 di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Ci sono ancora enormi sprechi nel nostro Paese

Ieri ad Agorà Rai 3 abbiamo parlato di tasse e debito (presenti anche il commissario e l’ex commissario alla spending review Gutgeld e Cottarelli). La proposta di Pomicino, ex ministro del Bilancio della Prima Repubblica, è quella di incrementare le tasse di altri 400 milioni per ridurre il debito: una follia.
Le tasse in Italia sono altissime, più di quelle che si pagano in Germania, Inghilterra e Spagna. Paghiamo le tasse sul reddito e poi nuovamente sulla nostra casa e sul nostro risparmio. Sono molte le imprese che decidono di trasferire la propria attività all’estero: è comprensibile. Tra imposte locali e nazionali dirette e indirette diamo allo Stato quasi la metà di quello che guadagnamo con il nostro lavoro. Abbassare le tasse è possibile, si può fare riducendo la spesa pubblica. Ci sono ancora enormi sprechi nel nostro Paese.

di Massimo Blasoni

https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1856524824422589/

Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Inauguriamo la residenza sanitaria di Pasian di Prato

Il 3 dicembre alle 10.30 inauguriamo la residenza sanitaria per anziani di Pasian di Prato. Siete tutti invitati. È una delle nuove 10 residenze che stiamo costruendo in Italia dibattendoci tra tutti i blocchi della burocrazia, le difficoltà operative e il rapporto con le banche. Però sono veramente orgoglioso perché alla costruzione di questi edifici lavorano centinaia di persone e altre centinaia ci lavoreranno: assistenti, infermiere, fisioterapiste. Una nuova casa per tanti anziani. In un Paese come il nostro dove si fanno tante chiacchiere è necessario realizzare qualcosa di concreto. Ci sono due momenti particolarmente significativi: la posa della prima pietra e poi vedere la struttura realizzata. Per costruire Sereni Orizzonti di Pasian di Prato ci è voluto solo un anno. Grazie a tutti!

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Spesso non ci accorgiamo di quanto disagio c’è intorno a noi

“Neonata trovata morta in un centro rifiuti nel Veneziano.”
Questo era il titolo di un articolo che ho letto ieri.
L’hanno trovata 2 operai in un centro raccolta rifiuti, era avvolta in un sacchetto. Una gravidanza nascosta? Oppure di una clandestina? O di una prostituta?
Chi può averti abbandonato così? Perché non lasciarti piuttosto a qualche struttura sanitaria? Con quale coraggio ti hanno infilato in quel sacchetto?
Provo un grande dispiacere per te ma anche pena per quella madre che difficilmente potrà dimenticare il suo gesto.
Viviamo tranquilli nelle nostre case e troppo spesso non ci accorgiamo di quanto disagio c’è intorno a noi e di quanto le nostre certezze siano vane.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Lascia un commento

Le luci di Natale sono un simbolo e una tradizione

Quando ero bambino venire in centro città a Natale era bellissimo: negozi, luci, gente. Ora Udine è una città in difficoltà, in molte vie ci sono più negozi chiusi che aperti. La presenza degli immigrati è stata gestita malissimo, le strade e le periferie sono poco curate. Molte colpe sono dell’amministrazione comunale. Però più che criticare preferisco fare: così quando ho letto che c’era il rischio che in alcune zone del centro non ci fossero le luci natalizie mi sono messo a disposizione per Piazza San Giacomo e Piazza XX Settembre. Bisogna credere in un futuro positivo e le luci sono un simbolo e una tradizione.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La politica ha l’obbligo di affrontare temi più concreti

Omnibus, su La7 ieri mattina.
La prima mezzora Emiliano, governatore della Puglia e Fassina, Sinistra Italiana, parlano delle faide interne al Pd e di tutti i retroscena. Poi intervengo io e dico che secondo me la politica “non è quella cosa lì”, ma senza demagogia ha l’obbligo di affrontare temi più concreti.
Quando costruisco una residenza sanitaria per anziani aspetto la concessione edilizia mediamente 200 giorni, un mio collega tedesco la ottiene in meno della metà del tempo. Pago come ogni altra impresa italiana il doppio delle tasse che pagherei se avessi sede in Inghilterra. Il costo delle persone che assumo per metà è assorbito da contributi che in Europa sono tra i più alti. Abbiamo tra l’altro uno dei più alti tassi di disoccupazione, la gente rischia di dover andare in pensione a 67 anni e con importi miseri. Fare politica dovrebbe significare affrontare questi problemi. Se possibile avendoli anche provati nella vita reale.

di Massimo Blasoni

https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1830327030375702/

Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La gente pensa che sia inutile denunciare

Il 97% dei responsabili dei furti nelle abitazioni resta impunito e tra i pochi condannati la stragrande maggioranza passa in detenzione non più di qualche giorno. A essere colpiti sono spesso i più deboli: anziani e disabili. Oggi a Mattino 5, commentando il caso di un’anziana derubata, mi sono arrabbiato con al Paita del Pd che sosteneva che i governi del centrosinistra hanno aumentato le risorse per polizia e carabinieri e ridotto il numero degli immigrati irregolari. È falso. Credo che non abbia mai parlato con gli agenti a corto di risorse anche per la benzina. Quanto agli immigrati questi anni di debolezza ci consegnano città insicure e un aumento dei reati. E se le denunce per i furti diminuiscono è solo perché la gente pensa che sia inutile denunciare.

di Massimo Blasoni

https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1826549997420072/

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Forse servirebbe più autonomia per tutte le Regioni. Un’autonomia delle responsabilità

Ci sono obiettivamente regioni italiane che versano allo Stato molto più di quello che ricevono: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, ma non solo. In queste regioni, tra l’altro, la spesa pubblica annuale pro capite è molto bassa. Il senso dei referendum è quello di ottenere un riequilibrio. Non è possibile che una siringa venga pagata in alcune zone dieci volte più che in altre e che ci siano località – come Pioppo, una frazione di Monreale (Pa) – con più forestali assunti che in regioni intere: 400 come in tutta la Liguria o il Piemonte. E guardate che queste cose non succedono solo al sud.
Forse servirebbe più autonomia per tutte le regioni: non rivendicativa però (Stato dammi più soldi). Meglio sarebbe un’autonomia delle responsabilità.
Il mio intervento con Porro su Radio 105

 

di Massimo Blasoni

https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1825154167559655/

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato | Lascia un commento