Questa volta dall’Austria arriva una lezione di civiltà

Non ho particolare simpatia per Sebastian Kurz, il nuovo cancelliere austriaco, ma devo dire che vederlo, come pubblicato dalla stampa, viaggiare in classe economica per andare a Bruxelles mi ha fatto pensare a quanto sia meno sobrio il nostro Paese. L’austerity avrebbe dovuto tagliare i costi ma negli ultimi 4 anni i voli di Stato sono addirittura aumentati del 20% (dati da agosto 2016 a marzo 2017: Alfano, primato, con 68 voli, seguito da Gentiloni, fino al 12 dicembre (quando ha assunto l’attuale carica e, in base alle norme, non deve più far registrare l’utilizzo dei voli di Stato) che si ferma a 43, e la ministra della Difesa Roberta Pinotti a 31). Che senso ha spendere così tanto per i voli, facendosi accompagnare da una schiera di collaboratori? Non sarebbe meglio spendere questi denari per la ricerca o per le famiglie in difficoltà? Questa volta dall’Austria arriva una lezione di civiltà.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato | Lascia un commento

I pedofili sono dei mostri.

Ho letto sui giornali di oggi che tra Trento e Bolzano è stata scoperta una rete di pedofili, in cui è coinvolto anche un magistrato. I pedofili sono dei mostri. Sarebbero coinvolte oltre cento persone in tutta l’Italia che si scambiavano assiduamente video e immagini di bambini attraverso un’applicazione criptata. Abusare di un bambino e della sua innocenza è inaccettabile. Ho due figlie, sarei pronto a fare di tutto per proteggerle. Spero ci siano condanne esemplari e che vengano effettivamente scontate. Troppo spesso in Italia non è così.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato | Lascia un commento

L’occupazione risale, ma ancora non basta

È venuta a fare un tirocinio in azienda una ragazza che abita a più di 60 km dalla sede. Ha 23 anni, convive e ogni mattina si alza alle 5 per sbrigare le faccende di casa. Poi prende il treno e viene a lavorare puntuale. È ottimista, ha voglia di fare, non è raccomandata: è la realtà non una novella da libro Cuore. In italia ci sono problemi occupazionali a causa dei costi elevati del lavoro e della difficile situazione economica. In Germania negli ultimi 10 anni gli occupati sono aumentati (+ 2,8 milioni ) mentre in Italia siamo al limite ritornati ai livelli pre-crisi del 2007. Eppure dobbiamo creare nuovi posti di lavoro per i nostri giovani e per chi ha perso il posto magari a 50 anni. Quanto alla ragazza: finito il tirocinio l’assumerò.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Investire richiede coraggio ma la sfida vale il rischio

Sono orgoglioso di essere italiano. Questo malgrado tutte le critiche che io stesso rivolgo al nostro Paese: burocratico, con troppe raccomandazioni, tasse e lentezze. L’Italia è però anche un Paese che ha grande creatività e con moltissimi imprenditori e lavoratori che ogni giorno si battono per costruire il futuro. Stiamo realizzando in tutta Italia nuove residenze sanitarie per la Terza età che daranno una casa agli anziani e un lavoro a centinaia di persone. Certo, investire richiede coraggio ma la sfida vale il rischio.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Non siamo già sufficientemente tassati?

Nei giorni scorsi il Sottosegretario del PD Maria Elena Boschi ha dichiarato che bisogna “aggredire il contante che c’è nelle case degli italiani”. L’affermazione mi spaventa, soprattutto perché viene dalla figlia dell’ex vicepresidente di Banca Etruria. Occorre distinguere tra gli evasori e coloro che semplicemente decidono di non depositare (dopo i casi di Banca Etruria & co.) il proprio denaro in banca. Una cosa è combattere l’evasione, ben diverso è controllare, come il Grande Fratello, ogni nostra spesa. Perché lo stato deve “aggredire” i risparmi degli italiani? Non siamo già sufficientemente tassati? Se ricevessimo servizi adeguati avrebbe un senso ma così non è.
Ieri l’altro a Mattino 5.

di Massimo Blasoni

https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1794838253924580/

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato | Lascia un commento

Certamente sono un papà innamorato!

Il tempo corre velocissimo.
Mi sembra ieri che festeggiavo la nascita di mia figlia.
Gioia: “Papà sto bene?”
Neanche 7 anni e già doversi preoccupare…
Temo che sarò un papà gelosissimo. Certamente sono un papà innamorato!

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato | Lascia un commento

Dobbiamo essere solidali ma anche difendere la nostra identità

A Matrix ieri sera Fusaro, sedicente filosofo marxista, sosteneva che gli immigrati vengono qui spinti da un complotto mondialista. Gli ho risposto che è una sciocchezza, infatti vengono per motivi economici. Motivi comprensibili che cozzano però con la nostra situazione economica: dal 2008 al 2016 in Italia i lavoratori Italiani sono diminuiti di oltre 1 milione mentre i lavoratori stranieri sono aumentati di 710 mila. Se non si creano nuovi posti di lavoro il rischio è che gli stranieri che arrivano e trovano un’occupazione lo facciano a discapito di lavoratori Italiani. E che il sistema dei servizi sociali non regga. Non ho nulla contro gli immigrati: dobbiamo essere solidali ma anche difendere la nostra identità.

di Massimo Blasoni

https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1787002988041440/

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Spero che paghino: non per vendetta ma per rispetto della giustizia

Uccisa a colpi di pietra e poi sepolta sotto un mucchio di massi a sedici anni. Spero che ora trovi la pace Noemi Durini. Non oso pensare a quanto stiano soffrendo i tuoi genitori. E spero che il tuo omicida,il cosiddetto fidanzatino, paghi un conto salato. Nell’Italia buonista c’è il rischio concreto che l’omicida, minorenne, se la cavi con poco e questo è inaccettabile. Jamira 19 anni, Sara di 20, Fabiana di 16: è lungo l’elenco di giovani vite spezzate quest’estate da fidanzati violenti. Spero che paghino: non per vendetta ma per rispetto della giustizia.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Spero che l’Europa non faccia la fine dell’Impero Romano

Io sono come “l’Impero (Romano) alla fine della decadenza, che guarda passare i grandi Barbari bianchi…” Mi viene in mente il manifesto del Decadentismo di Verlaine quando leggo che a Padova un richiedente asilo del Gambia picchia di nuovo gli agenti che aveva già aggredito il 31 agosto scorso inneggiando all’Isis e alla strage di Barcellona. Oppure quando leggo dell’ennesimo stupro a Roma ad una ragazza finlandese. Nel primo caso non si era dato corso all’espulsione, nel secondo il bengalese, autore dello stupro, aveva un permesso umanitario. Quando viene respinta la domanda di protezione internazionale infatti si rimane in Italia lo stesso, perché viene rilasciato un permesso di soggiorno temporaneo per motivi umanitari. Perché non riusciamo a imporre le regole? Perché siamo terrorizzati dall’idea di apparire razzisti sino ad accettare le situazioni più assurde? Spero che l’Europa non faccia la fine dell’Impero Romano.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato | Lascia un commento

Morire ancor oggi di malaria in Italia

Come è possibile morire ancor oggi di malaria in Italia? Sofia Zago, la bambina di quattro anni morta all’ospedale di Brescia, non era andata all’estero, in qualche Paese del terzo mondo. Possibile che nessuno abbia capito? Che nessuno sia intervenuto adeguatamente? La nostra sanità ha molte eccellenze ma anche molte ombre e troppo spesso disattenzione e cattiva gestione sono alla base di morti evitabili. Mi dispiace moltissimo per i genitori di Sofia e spero che se ci sono responsabili qualcuno paghi. Cosa che di rado avviene in Italia.

 di Massimo Blasoni
Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento