Conviene di più tassare gli italiani

Ho smesso di fumare due anni fa. Non è stato facile ma sono contento del risultato raggiunto. Non ho niente contro chi fuma, siamo liberi. Mi fa però sorridere l’atteggiamento dello Stato. Da un lato sostiene che l’aumento dell’imposizione fiscale sulla vendita delle sigarette è volto a tutelare la salute perchè dissuade dall’acquisto. Dall’altro, esplicitamente, fa cassa sui tabacchi tassando gli italiani, 9,4 miliardi nel 2016. L’ultima manovra richiesta dall’Europa ha portato un nuovo aumento sulle sigarette meno costose. Salute o prelievo fiscale? La risposta è ovvia. In fin dei conti sarebbe più facile vietarne la vendita. Ma conviene di più tassare gli italiani.
Il mio intervento su Il Giornale
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Non sono razzista ma pagare e tacere non mi piace per nulla

Gli sbarchi sulle coste Italiane continuano ad aumentare e così anche il numero di giovani ragazzi che vediamo passeggiare per le nostre città, spesso anche ben vestiti, con telefonino e taglio all’ultima moda. Siamo franchi, tutti pensiamo che la gran parte di loro siano migranti economici e non altro. Qualche volta sono anche un po’ arroganti e questo passi. Ho letto, però, qualche giorno fa, delle molestie sessuali ad un ragazzino della mia città: e questo non passa. Non sono un razzista ma pagare e tacere non mi piace per nulla. Ci sono diritti ma anche doveri. E qualche volta una democrazia autorevole sa anche dire basta.
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Tanto lo Stato ha sempre ragione

Equitalia doveva scomparire… ovviamente non ci credeva nessuno. Ora però scopro che il nuovo ente (è cambiato solo il nome) sarà più forte di prima. Dal 1° luglio potrà direttamente accedere al nostro conto corrente e pignorare denaro, in caso di contestazione, prima di un qualunque pronunciamento del Tribunale. E’ una follia: prima ti prende i soldi poi vediamo se il Tribunale ti dà ragione o torto. Capisco i gesti estremi di tanti artigiani e famiglie. Quanto alla dichiarazione dei redditi per il 2016 vi do una chicca. La circolare dell’Agenzia delle Entrate che spiega il meccanismo delle detrazioni è lunga 324 pagine. Buona lettura… tanto lo Stato ha sempre ragione.
Il mio intervento su Libero.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Basta porgere l’altra guancia

Serve una risposta più dura al terrorismo. Ieri a Manchester ma prima a Londra, Parigi e San Pietroburgo. Perché non dovremmo reagire contro chi semina terrore colpendo anche donne e bambini? Pensavamo bastasse la tolleranza ma non è possibile con coloro che vogliono islamizzare il mondo anche a costo del sangue. A quel concerto di Manchester poteva esserci chiunque di noi o dei nostri figli. Sono cattolico ma basta porgere l’altra guancia.
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

E i “piccoli” pagano il conto

Dirigenti disinvolti o non all’altezza hanno contribuito alla crisi delle nostre Banche, che hanno perso nell’ultimo decennio una quota rilevante del loro valore e della loro credibilità. Così mentre in altri Paesi affluivano risorse che si trasformavano in prestiti, da noi c’era la restrizione del credito per piccole imprese e artigiani; non però per gli amici a cui si è concesso di tutto senza che poi restituissero. E mentre c’erano Banche che valutando le proprie azioni cento volte il loro valore reale acquistavano jet privati, famiglie ed imprese soffrivano.
Il nostro studio su Panorama di questa settimana.
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Buona festa della Mamma!

Niente è paragonabile al bene che ci dà la nostra famiglia. Vale per tutti. Grazie Sara, buona Festa della Mamma.
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato | Lascia un commento

Le tasse, malattia italiana: curiamola e ci salveremo

Due anni fa era venuto a trovarmi un giovane friulano intenzionato a fare l’imprenditore. Un ottimista pieno di volontà con un’idea commerciale mica male. Ho saputo che, purtroppo, ha chiuso. Gli ho telefonato per sapere il perchè. Aveva assunto l’unico dipendente con qualche giorno di ritardo e questo ha fatto scattare causa di lavoro e sanzioni, poi la cartella esattoriale. I clienti pagavano in ritardo e nel secondo anno il meccanismo pazzesco dei saldi e acconti sulle tasse (le imprese, anche le più piccole, diventano un po’ banca per lo Stato) ha finito per metterlo in crisi. Le banche, ovviamente, non c’hanno pensato un secondo a chiudergli tutti gli affidamenti. Così oggi abbiamo un disoccupato in più ed un imprenditore in meno. Tenere le tasse a zero almeno i primi 3 anni faciliterebbe l’avvio di nuove imprese, ma lo Stato è avido di risorse.
Il mio intervento su Il Giornale

di Massimo Blasoni

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Sereni Orizzonti, una nuova residenza sanitaria per 60 anziani

Il Friuli fu colpito da un terribile terremoto il 6 maggio del 1976, morirono moltissime persone. Ero un bambino ma lo ricordo bene. Sono molti purtroppo i terremoti che hanno devastato l’Italia. L’ultimo caso è stato quello di Amatrice, altri morti e altra desolazione. Nella zona, a pochi chilometri, c’è un paesino che si chiama Antrodoco. Vi posto le immagini della nuova residenza sanitaria per 60 anziani che lì stiamo per costruire ristrutturando il vecchio convento. La presentazione del progetto alla popolazione è stata emozionante. I lavori cominciano la prossima settimana con la posa della prima pietra.
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il lavoro domenicale è sinonimo di progresso

Spero di non scatenare polemiche ma io sono a favore delle aperture domenicali dei negozi. Capisco le difficoltà di chi lavora ma anche le esigenze di chi, occupato tutta la settimana, è costretto o quasi alla spesa domenicale. Probabilmente anche a chi è di opinione contraria alla mia capita di salire su un treno o un aereo, di andare al cinema o al ristorante o in farmacia anche nei giorni festivi. Non possiamo fermare il vento con le mani: il mondo va avanti. In un certo senso è un po’ come per Alitalia…
P.s.: nei giorni scorsi mi sono trovato in aereo a fianco della Camusso… ovviamente la pensiamo in maniera molto diversa.
Il mio intervento di ieri su Libero.
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato | Lascia un commento

Lasciateci liberi di scegliere un INPS “privato”

Perché siamo obbligati a dare i nostri soldi all’Inps se poi vengono “gestiti” così male? Non potremmo piuttosto liberamente disporne, gradualmente uscendo dal sistema a ripartizione? E in sanità, avete notato che ci sono prestazioni diagnostiche che privatamente vengono rese immediatamente e costano meno di quanto ci chiederebbero per il ticket? E questo vale per molti, troppi servizi che lo Stato ci rende male chiedendoci tasse che rappresentano la metà di quello che guadagniamo. Questo stato delle cose non è frutto di un ordine necessario e può essere cambiato.
Il mio intervento su Panorama

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento