Investire è un modo per contribuire a far ripartire il nostro paese

Il Corriere Della Sera di ieri riportava i dati Istat secondo cui in Italia si investe sempre di meno e cresce la povertà. C’era anche una notizia che riguarda lo sviluppo di Sereni Orizzonti. In effetti, dall’inizio dell’anno abbiamo veramente accelerato. Abbiamo acquisito 5 nuove RSA funzionanti e avviato la costruzione di 6 nuove residenze in Lombardia, Piemonte, Emilia e Sardegna. RSA che si aggiungono alle 3 completate quest’anno a Pasian di Prato (Ud), Torre di Mosto (Ve) e Piacenza. Tanti anziani bisognosi di assistenza troveranno una casa e tante persone lavoreranno. Alcuni per costruire gli edifici, altri per assistere gli anziani. Investire è un modo per contribuire a far ripartire il nostro paese.
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Buona Pasqua

Buona Pasqua: quest’anno lo dico con più forza! Sarà per gli attentati o i tanti cristiani perseguitati all’estero. Ci tengo alle tradizioni, a quello che ho imparato fin da bambino e che voglio trasmettere intatto alle mie figlie. Ci attendono sfide difficili, sapremo superarle. Buona Pasqua.
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Lascia un commento

Partecipate pubbliche, sprechi di Stato e disoccupazione giovanile

Negli anni ‘60 la pressione fiscale era del 24%, oggi è intorno al 43%. Questo vuol dire due cose: la prima è che lo Stato ha quasi raddoppiato le sue entrate, ma questo non è nemmeno bastato a far fronte all’enorme aumento della spesa pubblica (oltre alle tasse è aumentato anche il debito); la seconda è che se pagassimo percentualmente le stesse tasse degli anni ‘60 un lavoratore medio avrebbe circa 500 euro in più al mese in busta paga. Furono quelli gli anni del boom economico. Sono i nostri gli anni delle 8000 partecipate pubbliche, degli sprechi di Stato e della devastante disoccupazione giovanile.
Un pezzo del mio intervento oggi a Mattino Cinque.
di Massimo Blasoni
https://www.facebook.com/massimoblasoni/videos/1534265213315220/

Pubblicato in massimo blasoni | Lascia un commento

Innovazione tecnologica e lavoro

Ieri a Roma sono intervenuto come relatore al Consiglio Nazionale Economia e Lavoro su Innovazione tecnologica e lavoro. L’innovazione sta cambiando le nostre vite ma rischia di ridurre in modo rilevante il numero degli occupati: 140 milioni di posti di lavoro andranno persi entro il 2025. Ha concluso il ministro del lavoro Poletti, quello che sostiene che è più facile trovare lavoro conoscendo “qualcuno” giocando a calcetto piuttosto che inviando curricula alle aziende. Forse è vero, ma queste dichiarazioni sono lo specchio di una politica inadeguata e incapace di affrontare il futuro. Ovviamente non basta criticare: io continuo a costruire residenze sanitarie per anziani… più delle parole è questo il mio contributo al lavoro.
di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Ho parlato del mio saggio Privatizziamo! e raccontato di come sia possibile costruire un’azienda da zero

Ieri ho tenuto all’Università di Catanzaro la lezione conclusiva della Scuola Italiana di Liberalismo. Ovviamente è stato un grande onore per me: gli interventi precedenti sono stati quelli di noti studiosi liberali come Scoppa, Infantino e Lottieri. Agli studenti, che venivano da tante regioni del Sud, ho parlato del mio saggio Privatizziamo! ma, soprattutto, di come sia possibile costruire da zero un’azienda che crea lavoro per tante persone. Ho visto giovani con orgoglio e passione, convinti che si può rilanciare l’Italia e che il merito e la volontà debbano prevalere su nepotismi e raccomandazioni.
Torno a casa contento…

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Ci sono imprenditori che continuano ad investire cercando di migliorare

Ci sono due tipi di imprenditori: quelli che vogliono lucrare sull’esistente e quelli che invece continuano ad investire cercando di migliorare. Cerco di far parte dei secondi. Così, a giugno dell’anno scorso, dopo anni di attesa per la burocrazia, ho cominciato a costruire a Pasian di Prato una nuova RSA da 120 posti, modernissima, all’avanguardia e con ampi spazi verdi. Questi posti letto però non incrementano quelli che Sereni Orizzonti ha attualmente in Italia ma servono per chiudere 3 piccole case di riposo aperte 20 anni fa a Udine. Nulla ci costringeva, ma ho la convinzione che dobbiamo provare a dare qualcosa di meglio ai nostri ospiti. Oggi la struttura è così, ma scommettiamo di consegnarla finita entro 3 mesi. Sono orgoglioso del lavoro dei miei collaboratori in tutta Italia… e un po’ anche del mio.

Massimo Blasoni – cantiere SERENI ORIZZONTI

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Non sono contro l’Europa, anzi. Ma con pari dignità.

Il laburista Dijsselbloem, presidente dell’eurogruppo, ha dichiarato che l’aiuto dei paesi del nord Europa (i buoni) ai paesi del sud Europa (i cattivi) va limitato perché: ” non puoi spendere tutti i soldi per alcol e donne e poi chiedere aiuto”. Questo signore è un imbecille e queste affermazioni minano la già fragile idea di Europa che abbiamo. Si chieda piuttosto quanto la Germania si è avvantaggiata con l’ingresso dell’euro. Mi auguro che oltre alle proteste formali i nostri rappresentanti facciano qualcosa… Ahi serva Italia..

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Consigli ai politici a corto di progetti per il futuro

Sveglia presto, ora sono a Milano. In metropolitana le facce di tanti italiani che vanno al lavoro. Nel nostro Paese ci sono furbastri che non pagano le tasse o che sfruttano gli altri, ma la maggioranza è fatta di persone che si dà da fare e lotta per i propri cari. Dobbiamo crederci e ripartire. Di solito siamo tutti molto bravi a elencare le cose che non vanno in Italia. E’ molto più difficile fare delle proposte. Ieri Libero ha pubblicato dieci opinioni, tra cui la mia.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in massimo blasoni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Auguri a tutti i papà

Siamo degli eroi per i nostri figli quando sono piccoli. Non è così, ovviamente, ma ci piace un po’ crederlo. L’anno scorso abbiamo raggiunto il record negativo di nuove nascite: è comprensibile, ci sono mille difficoltà economiche e una grande insicurezza sul futuro… Però è bellissimo avere dei figli e abbracciarli forte, io ho Gioia e Lavinia. Auguri a tutti i Papà in questa domenica di marzo.
di Massimo Blasoni

Massimo Blasoni con la primogenita Gioia Martina

Pubblicato in massimo blasoni | Lascia un commento

Innovazione digitale: siamo agli ultimi posti in Europa

Siamo agli ultimi posti in Europa quanto a capacità digitale, soprattutto della Pubblica Amministrazione. Vi faccio un esempio. Un annetto fa sono stato ricoverato all’Ospedale di Tolmezzo per una reazione allergica che mi rendeva molto difficoltoso respirare. Mi hanno chiesto se avessi avuto episodi simili in passato. In effetti sì, a Udine. Per fortuna potevo rispondere poiché ho scoperto con sorpresa che due ospedali distanti 30 km non sono in grado di dialogare in via informatica, consultando le rispettive cartelle cliniche. Pazzesco, quando in ballo ci può essere la vita. Incredibile, se penso che la Regione Fvg finanzia Insiel, una delle più grandi società informatiche a maggioranza pubblica, così grande che conta 700 dipendenti, gli stessi di Lombardia Informatica, che però serve una popolazione nove volte superiore. P.s.: medici e infermieri a Tolmezzo furono però bravissimi.
Il mio intervento ieri a Rai Radio1.

di Massimo Blasoni

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento