“Mauro Sentinelli, ex direttore generale della Tim riceve una pensione da una decina di anni di 91.473 euro lordi al mese. La fonte è il Corriere della Sera. La cifra è altissima, ma il vero problema non è questo. È andato in pensione quando si applicava il sistema retributivo, cioè sulla base dell’ultimo stipendio e non come avviene oggi sulla base di quanto ha versato nella vita lavorativa. La differenza a suo favore è di 54.000 euro mensili che copre l’Inps (cioé tutti noi). E’ l’equivalente di più di 100 pensioni minime e di infinite pensioni di giovani precari, che la pensione non vedranno mai. Riesco ancora a stupirmi”, dichiara Massimo Blasoni, imprenditore e Presidente di ImpresaLavoro.
- 
				
Archivi
- Settembre 2025
 - Agosto 2025
 - Luglio 2025
 - Giugno 2025
 - Maggio 2025
 - Aprile 2025
 - Marzo 2025
 - Febbraio 2025
 - Gennaio 2025
 - Novembre 2024
 - Ottobre 2024
 - Settembre 2024
 - Luglio 2024
 - Agosto 2023
 - Maggio 2023
 - Aprile 2023
 - Febbraio 2023
 - Novembre 2022
 - Settembre 2022
 - Agosto 2022
 - Maggio 2022
 - Aprile 2022
 - Marzo 2022
 - Dicembre 2021
 - Settembre 2021
 - Agosto 2021
 - Febbraio 2021
 - Gennaio 2021
 - Novembre 2020
 - Settembre 2020
 - Agosto 2020
 - Luglio 2020
 - Giugno 2020
 - Maggio 2020
 - Aprile 2020
 - Marzo 2020
 - Febbraio 2020
 - Maggio 2019
 - Aprile 2019
 - Marzo 2019
 - Febbraio 2019
 - Gennaio 2019
 - Settembre 2018
 - Giugno 2018
 - Maggio 2018
 - Aprile 2018
 - Marzo 2018
 - Febbraio 2018
 - Gennaio 2018
 - Ottobre 2017
 - Settembre 2017
 - Agosto 2017
 - Luglio 2017
 - Giugno 2017
 - Maggio 2017
 - Aprile 2017
 - Marzo 2017
 - Febbraio 2017
 - Gennaio 2017
 - Dicembre 2016
 - Novembre 2016
 - Ottobre 2016
 - Settembre 2016
 - Agosto 2016
 - Luglio 2016
 - Giugno 2016
 - Maggio 2016
 - Aprile 2016
 - Marzo 2016
 - Febbraio 2016
 - Gennaio 2016
 - Dicembre 2015
 - Novembre 2015
 - Ottobre 2015
 - Settembre 2015
 - Agosto 2015
 - Luglio 2015
 - Giugno 2015
 - Agosto 2011
 
 - 
				
Meta