-
Archivi
- Agosto 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Agosto 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Novembre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Novembre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Agosto 2011
-
Meta
Archivi tag: europa
Cause esterne
Tratto dal libro “Privatizziamo! Ridurre lo Stato e liberare L’Italia” di Massimo Blasoni Oltre alle difficoltà rappresentate da aspetti globali della crisi comuni alle altre imprese occidentali, tra le cause esterne – diremo «italiane », non imputabili agli imprenditori – … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni
Contrassegnato banche, economia, europa, finanza, libro di massimo blasoni
Lascia un commento
IN ITALIA CAMBIANO CONTINUAMENTE I GOVERNI MA LA CORSA VERSO LO SFASCIO NON RALLENTA MAI
ITALIA OGGI, 25 settembre 2019 La politica nazionale conta? Ovviamente, ma molto meno che in passato e soprattutto il mutare di orientamento dei governi che si succedono non sembra avere effetti significativi almeno sulle tasse che paghiamo e sulla crescita … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni
Contrassegnato debito pubblico, europa, massimo blasoni, mercati, PIL
Lascia un commento
Il lavoro
Tratto dal libro “Privatizziamo! Ridurre lo Stato, liberare l’Italia” di Massimo Blasoni Il lavoro e l’impresa sono due facce di una medaglia. Ovvero, con altre parole, rappresentano l’insieme dei produttori, dunque di coloro al servizio dei quali andrebbe posto ogni … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni
Contrassegnato europa, lavoro, massimo blasoni, tassi di occupazione
Lascia un commento
MENO STATO
di Massimo Blasoni Non esistono ricette dirimenti e valide per tutte le stagioni. Tuttavia, preso atto delle storture nostre e del nostro Paese e della necessità di rimboccarci le maniche, è necessario proporre una strada. Privatizziamo!, per chi scrive, in … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni, sereni orizzonti
Contrassegnato azienda, europa, impresalavoro, italia, lavoro, massimoblasoni, stato
Lascia un commento
Al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro
Ieri mi hanno invitato come relatore al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Mi ha fatto molto piacere. C’erano autorevoli relatori dell’Ocse e di importanti Università. Il tema era l’Europa. Sono a favore dell’integrazione ma osservo che in Europa l’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in massimo blasoni, Senza categoria
Contrassegnato europa, italia, lavoro
Lascia un commento
Conviene di più tassare gli italiani
Ho smesso di fumare due anni fa. Non è stato facile ma sono contento del risultato raggiunto. Non ho niente contro chi fuma, siamo liberi. Mi fa però sorridere l’atteggiamento dello Stato. Da un lato sostiene che l’aumento dell’imposizione fiscale … Continua a leggere
Non sono contro l’Europa, anzi. Ma con pari dignità.
Il laburista Dijsselbloem, presidente dell’eurogruppo, ha dichiarato che l’aiuto dei paesi del nord Europa (i buoni) ai paesi del sud Europa (i cattivi) va limitato perché: ” non puoi spendere tutti i soldi per alcol e donne e poi chiedere … Continua a leggere
Innovazione digitale: siamo agli ultimi posti in Europa
Siamo agli ultimi posti in Europa quanto a capacità digitale, soprattutto della Pubblica Amministrazione. Vi faccio un esempio. Un annetto fa sono stato ricoverato all’Ospedale di Tolmezzo per una reazione allergica che mi rendeva molto difficoltoso respirare. Mi hanno chiesto … Continua a leggere
Il nostro carburante è il più tassato in Europa
Il ricorso all’aumento della benzina è la misura classica dei governi italiani per spremere i cittadini. Nel nostro Paese il costo delle tasse sulla benzina è aumentato del 24,7% dal 2011 al 2016. Il nostro carburante è il più tassato … Continua a leggere
Sono idealmente a favore dell’Europa ma così non va
Leggo da il Corriere che il commissario UE Moscovici afferma che ” le nuove spese per il terremoto devono rimanere fuori dal negoziato” sull’ eccessivo deficit italiano. Non si sta riferendo a soldi che chiediamo all’Europa, seppure ne avremmo diritto … Continua a leggere